fork download
  1. <?php
  2.  
  3. $re = '~(?s)(.*?)(particell[ea]\s+|p(?:art)?[.\s]+|mapp(?:(?:ale)?\s+|\.)|n\.|\*)\s*(\d+[\d\s/\p{Pd}]*)($|.{0,20}?(graffati|particell[ae]\s+|p(?:art)?[.\s]+|mapp(?:(?:ale)?\s+|\.)|n\.|subaltern[oi]\s+|s(?:ub)?[.\s]+|\bcat(?:egoria)?\b|\brendita\b|\bvani\b|\bconsistenza\b|\bR\.C\.\b))~';
  4. $str = "TRIBUNALE DI CAMPOBASSO\nAVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE\nProcedimento di Esecuzione Immobiliare n°57/1998 R.G.Es.\n(artt.570, 576 e 591 bis c.p.c.)\nottavo esperimento\nIl sottoscritto professionista delegato alle operazioni di vendita, ai sensi dell’art.591 bis Cod. Proc.\nCivile nel Procedimento di Esecuzione Immobiliare n°57/1998 R.G.Es., visti gli artt.570 e Segg. c.p.c.\nRENDE NOTO\nche il giorno 19 gennaio 2016, alle ore 16,00, si svolgerà, presso i locali dell’I.V.G. di Campobasso, alla Via\nGalanti n°19, la vendita senza incanto e, per il caso in cui la vendita senza incanto non abbia luogo, il\ngiorno 29 gennaio 2016, ore 16,00, si svolgerà la vendita con incanto delle seguenti unità immobiliari di\nseguito descritte in unico lotto, così’ costituito e meglio descritto nella perizia tecnica del C.T.U. in atti:\nLOTTO PRIMO\nFabbricato ad uso civile abitazione sito in Cercemaggiore (CB) alla contrada Catrocca, a due piani fuori\nterra, costituito da un piano terra a destinazione abitativa avente una superficie di circa mq.146 e da un\npiano primo - sottotetto, avente superficie di mq.146 circa, riportato in catasto urbano al foglio 1, particella\n454, sub.4 e sub.5.\nprezzo base euro 30.500,00, ridotto ex art.591, comma 2, Cod. proc. civile, con rilanci minimi non inferiori\nad euro 610,00.\n\nCon specifico riferimento alla vendita senza incanto informa:\nCiascun offerente, per poter essere ammesso alla vendita senza incanto, dovrà presentare, entro le ore\n12,00 del giorno 18 gennaio 2016, una busta chiusa indirizzata alla Cancelleria Esecuzioni del Tribunale di\nCampobasso contenente le offerte di acquisto. Sulla busta dovranno essere indicati un nome o una sigla di\nfantasia che consenta all’offerente di identificare la propria busta in sede di apertura, la data fissata per\nl’esame delle offerte e il nome del professionista delegato a norma dell’art.591 C.p.c. Nessuna altra\nindicazione - né numero o nome della procedura né il bene per cui è stata fatta l’offerta né altro - dovrà\nessere apposta sulla busta. Le buste pervenute, custodite in Cancelleria, saranno consegnate entro le ore\n9,00 del giorno indicato per la vendita al professionista delegato. Si attesta l’indisponibilità della trasmissione\ndelle offerte sia a mezzo telefax che a mezzo posta elettronica.\nL’offerta dovrà contenere:\n- per le persone fisiche il cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio e recapito\ntelefonico dell’offerente ed indicazione dello stato civile e del regime patrimoniale coniugale; per le società la\nragione sociale, partita IVA, domicilio e recapito telefonico e certificato del registro delle imprese attestante\nla vigenza dell’ente ed i poteri di rappresentanza; in caso di intervento di un rappresentante volontario,\noriginale o copia autentica. della procura;\n- i dati identificativi del bene per il quale l’offerta è proposta;\n- l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore al prezzo base come sopra individuato, a\npena di esclusione;\n- il termine, non superiore a 90 giorni a partire dalla data di aggiudicazione, di versamento del saldo del\nprezzo nonché degli ulteriori oneri, diritti e spese dovuti in conseguenza del trasferimento. In mancanza del\ntermine di pagamento o in caso di indicazione di un termine superiore a 90 giorni, si intenderà che l’integrale\npagamento del prezzo e degli altri oneri, diritti e spese dovrà essere eseguito entro e non oltre 90 giorni dalla\ndata dell’aggiudicazione. In caso di inottemperanza l'aggiudicazione sarà revocata con perdita della\ncauzione versata, salvo il risarcimento del maggior danno ai sensi dell'art.587 Cod. Proc. Civ.\nAll’offerta in busta chiusa dovranno essere allegati:\n- a titolo di cauzione un assegno circolare non trasferibile intestato a “ Tribunale di Campobasso –\nCancelleria Esecuzioni Immobiliari, procedura n.57/1998 R.G. Es.”, per un importo pari al 10% del\nprezzo offerto;\n- a titolo di copertura approssimativa delle spese di vendita – e salvo conguaglio da versare in prosieguo -\n\nun assegno circolare non trasferibile intestato a “ Tribunale di Campobasso – Cancelleria Esecuzioni\nImmobiliari, procedura n.57/1998 R.G. Es.”, per un importo pari al 20% del prezzo offerto.\nIn caso di mancata aggiudicazione, entrambi gli assegni saranno immediatamente restituiti dal\nprofessionista delegato, dopo l’udienza. Le buste chiuse saranno aperte il giorno 19 gennaio 2016, alle ore\n16.00, presso i locali dell'I.V.G. di Campobasso (via Galanti n°9); alle operazioni di vendita hanno diritto di\npartecipare gli offerenti, il creditore procedente, il debitore esecutato, i creditori intervenuti ed i creditori iscritti\ne non intervenuti.\nLe offerte di acquisto sono irrevocabili per la durata di 120 giorni dalla loro presentazione, salvo che,\nprima di tale data, sia disposta dal professionista delegato la gara tra gli offerenti di cui all’art.573 c.p.c.\novvero sia, dallo stesso, ordinato l'incanto.\nNel caso di unico offerente, l'offerta dà diritto all'acquisto del bene se è superiore al valore\ndell'immobile determinato a norma dell’art.568 c.p.c., aumentato di un quinto. Se l'offerta è inferiore, il\nprofessionista non potrà far luogo alla vendita se vi è il dissenso del creditore procedente ovvero se ritiene vi\nsia possibilità di migliore vendita con il sistema dell'incanto. Viceversa, se il creditore procedente non\nmanifesta il suo dissenso ed il professionista non ritiene vi sia seria possibilità di miglior vendita con il\nsistema dell’incanto e se, infine, l’offerta pervenuta risulta tempestiva e rituale, se ne darà atto a verbale,\ndisponendo senz’altro la vendita in favore dell’unico offerente. Nel caso di più offerte, il bene sarà\ndefinitivamente aggiudicato dal professionista delegato a chi avrà effettuato il rilancio più alto, salvo che\nl'offerta risultante dal rilancio più alto sia di importo pari o inferiore del valore dell'immobile determinato a\nnorma dell’art.568 c.p.c. aumentato di un quinto, nel qual caso si procederà come di seguito. In assenza di\nrilanci, verrà disposta la vendita a favore del maggiore offerente, se l’offerta è superiore al valore\ndell’immobile determinato a norma dell’art.568, C.p.c. aumentato di 1/5. In caso contrario si richiamano le\ncondizioni di cui sopra per l’ipotesi dell’unico offerente. Se la maggiore offerta risulta pervenuta tardivamente\no è irrituale sarà considerata come maggiore offerta quella di importo immediatamente inferiore che sia al\ntempo stesso tempestiva e rituale e così di seguito. Non saranno prese in considerazione offerte pervenute\ndopo la conclusione della gara, neppure se il prezzo offerto sia superiore di un sesto rispetto a quello di\naggiudicazione. In ogni caso subito dopo il compimento delle formalità di esame delle offerte e dell’eventuale\ngara, il professionista delegato provvederà alla restituzione delle cauzioni e dei fondi spese versati dagli\nofferenti che non siano risultati aggiudicatari.\nCon specifico riferimento alla vendita con incanto informa:\nPer la determinazione delle modalità di presentazione delle offerte, dell’ammontare della cauzione e del\nfondo spese e per la determinazione della misura minima dell’aumento da apportarsi alle offerte si applicano\nle stesse disposizioni sopra stabilite per la vendita senza incanto. Le domande di partecipazione all'incanto\ndovranno essere presentante, entro le ore 13,00 del giorno 28 gennaio 2016, in busta chiusa indirizzata alla\nCancelleria Esecuzioni immobiliari del Tribunale di Campobasso. Sulla busta dovranno essere indicati un\nnome o una sigla di fantasia che consenta all’offerente di identificare la propria busta in sede di apertura, la\ndata della vendita e il nome del giudice. Nessuna altra indicazione - né numero o nome della procedura né il\nbene per cui è stata fatta l’offerta né altra - dovrà essere esposta sulla busta.\nCondizioni comuni alle procedure di vendita\n- la vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano, con tutte le pertinenze, accessioni,\nragioni ed azioni, eventuali servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze\ndi misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La presente\nvendita forzata non è soggetta alla norme concernenti la garanzia per i vizi o mancanza di qualità né potrà\nessere risolta per alcun motivo. Conseguentemente, l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o\ndifformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere - ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero\nderivanti dalla necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti- per qualsiasi motivo non considerati,\nanche se occulti e non conoscibili, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del\nprezzo;\n- ciascun immobile è venduto franco e libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti, la cui\ncancellazione sarà espressamente ordinata con il decreto di trasferimento e sarà eseguita a cura del\nprofessionista delegato e a spese della procedura;\n- ogni onere, diritto, tributo e spesa derivanti a qualsiasi titolo dalla vendita saranno a carico\ndell’aggiudicatario, ivi incluso il compenso dovuto al professionista delegato nei limiti prescritti dall’art.179 bis\ndisp. att. c. p. c.;\n- il saldo del prezzo della vendita e degli oneri, tributi e spese dovranno essere versati nel termine indicato\nnell’offerta presentata dall’aggiudicatario prima della gara; ove nell’offerta non sia indicato alcun termine, il\nsaldo dovrà avvenire entro 90 giorni dalla data dell’aggiudicazione nella vendita senza incanto. Nella\nvendita con incanto il saldo del prezzo della vendita e degli oneri, tributi e spese dovranno essere versati\nentro 60 giorni dalla data dell’aggiudicazione. In caso di mancato versamento nei termini, la vendita sarà\nrevocata e l’aggiudicatario inadempiente perderà la cauzione versata, salvo il risarcimento del maggior\n\ndanno ai sensi dell’art.587 c. p. c.;\n- la proprietà, il possesso ed il godimento del bene saranno a favore ed a carico dell’aggiudicatario dalla data\ndel decreto di trasferimento, che sarà emesso dopo il versamento dell’intero prezzo e delle spese, diritti ed\noneri conseguenti al trasferimento.\n- Il fabbricato di cui al lotto primo è stato realizzato con progetto presentato in data 30/05/1987 e relativa\nconcessione edilizia n°59/87 n°2516/87. Sulla base delle risultanze del progetto e delle visure catastali, il\nC.T.U. ha accertato che l’abitazione al primo piano o piano sottotetto è stata realizzata abusivamente e che\nper detto abuso non è stata presentata alcuna sanatoria. Per quanto concerne il fabbricato ove sono ubicati i\ndue garages di cui ai lotti secondo e terzo, si precisa che il Comune non ha rilasciato alcuna concessione\nedilizia; il fabbricato risulta pertanto realizzato abusivamente e non risulta presentata alcuna richiesta di\nsanatoria edilizia.\n- Le unità immobiliari abitative non risultano dotate di attestato di certificazione energetica. E’ a cura e spese\ndell’aggiudicatario, nel caso in cui non sia stato ancora effettuato dalla Procedura, l’onere di dotare\nl’immobile dell’attestato di qualificazione - certificazione energetica, così come previsto dall'articolo 6,\ncomma 1-bis, lettera c) del DLgs.192/2005 e succ. modifiche ed integrazioni.\n- Ove gli immobili siano gravati da ipoteca a garanzia di mutuo fondiario concesso ai sensi dell’art.38 D.Lgs\nn°385/93, ovvero, in relazione ai contratti stipulati prima del 1° gennaio 1994, ai sensi del T.U. 16 luglio 1905\nn°646, richiamato dal D.P.R., 21 gennaio 1967 n°7, ai sensi dell’art.41, comma 5, del D.Lgs., 01 settembre\n1993 n°385, l’aggiudicatario ha facoltà di subentrare, senza autorizzazione del G.E., nel contratto di\nfinanziamento stipulato dalla parte esecutata, a condizione che, entro giorni 15 dalla data di aggiudicazione\ndefinitiva (venticinque giorni dall’aggiudicazione con incanto), l’aggiudicatario paghi all’istituto mutuante le\nrate scadute, gli accessori e le spese, con obbligo per lo stesso, qualora non intenda esercitare la suindicata\nfacoltà, di pagare detto istituto nel termine del versamento l’importo del prezzo di aggiudicazione, detratta la\ncauzione versata e fino a concorrenza del credito del predetto istituto per capitale accessori e spese\n(determinato autonomamente dall’istituto mutuante e soggetto a controllo successivo del G.E. in sede di\napprovazione del progetto di distribuzione e di liquidazione delle spese) senza attendere il prosieguo della\nprocedura e la graduazione dei creditori, nonché versare, sempre entro il termine di versamento del prezzo\nresiduo di aggiudicazione, direttamente al professionista delegato, l’eventuale eccedenza del saldo del\nprezzo di aggiudicazione sul credito fondiario. Ai fini di cui sopra, la banca creditore fondiario dovrà far\npervenire, al professionista delegato, la propria dichiarazione di credito, con il dettaglio del capitale, rate\nscadute, interessi e spese, in tempo utile per permettere all’aggiudicatario definitivo il suddetto pagamento.\nIn mancanza, il pagamento integrale dovrà essere effettuato presso lo studio del professionista delegato\nsecondo le modalità ordinarie sopra descritte.\nMaggiori informazioni, anche relative alle generalità del debitore, potranno richiedersi presso la\nCancelleria delle Esecuzioni nonché presso lo studio del professionista delegato Dr. Sergio RAGO sito in\nCampobasso, alla via Papa Giovanni XXIII n°13.\nCampobasso, 12 ottobre 2015\nIL PROFESSIONISTA DELEGATO\n(Dott. Sergio RAGO)\n";
  5. preg_match($re, $str, $matches, PREG_OFFSET_CAPTURE, 1155);
  6. print_r($matches);
Success #stdin #stdout 0.02s 52432KB
stdin
Standard input is empty
stdout
Array
(
    [0] => Array
        (
            [0] => , particella
454, sub.
            [1] => 1155
        )

    [1] => Array
        (
            [0] => , 
            [1] => 1155
        )

    [2] => Array
        (
            [0] => particella

            [1] => 1157
        )

    [3] => Array
        (
            [0] => 454
            [1] => 1168
        )

    [4] => Array
        (
            [0] => , sub.
            [1] => 1171
        )

    [5] => Array
        (
            [0] => sub.
            [1] => 1173
        )

)