fork download
  1.  
  2. #include <iostream>
  3. using namespace std;
  4.  
  5. int potenza(int, int); // dichiarazione della funzione, il codice è scritto dopo il main
  6.  
  7. int main() {
  8.  
  9. int base, esp, risultato;
  10.  
  11. cout<<"inserisci la base: ";
  12. cin>>base;
  13.  
  14. cout<<"inserisci l'esponente: ";
  15. cin>>esp;
  16.  
  17. risultato= potenza(base, esp); // la funzione viene richiamata e restituisce un valore intero
  18.  
  19. cout<<base<<" elevato a "<<esp<<" = "<<risultato<<endl;
  20.  
  21. return 0;
  22.  
  23. }
  24.  
  25.  
  26. /* codice vero e proprio della funzione potenza: riceve due valori interi e restituisce un intero (risultato dell'elevamento a potenza di base all'esponente)
  27. Si noti che i valori ricevuti sono inseriti nelle variabili b, e che non hanno bisogno di altra dichiarazione o assegnamento
  28. */
  29.  
  30. int potenza (int b, int e) {
  31.  
  32. int i, p;
  33.  
  34. p=b; //primo assegnamento di p
  35.  
  36. //ciclo per i successivi assegnamenti di p, fino al risultato finale
  37. for ( i=1; i<e; i++ ) {
  38. p=p*b;
  39. }
  40.  
  41. return (p); //il valore calcolato viene restituito al main
  42.  
  43. }
  44.  
Success #stdin #stdout 0s 3464KB
stdin
12
3
stdout
inserisci la base: inserisci l'esponente: 12 elevato a 3 = 1728